Una delle coste più belle e rinomate della Sardegna
Acque turchesi in uno scenario paesaggistico unico
SAILOVER ti offre un’esperienza indimenticabile alla scoperta dell’Area Marina Protetta di Villasimius, le cui coste offrono uno scenario di straordinaria diversità e grande fascino: Capo Carbonara, Isola dei Cavoli, Porto Giunco, Porto Sa Ruxi, Punta Molentis e altre iconiche località.
Durante le soste dedicate allo snorkeling potrai apprezzare una fauna marina molto variegata oltre a scenari sommersi caratterizzati da rocce granitiche e praterie di posidonia che rivestono enorme importanza per la “salute” del mare e per la protezione della costa dall’erosione.
All’Isola dei Cavoli si può fare snorkeling in un mare ricco di pesce, vedere la famosa Madonna del Naufrago o il relitto dei Tubi e fare una sosta vicino al vecchio e affascinante Faro dell’isola.
Lasciati incantare da un paesaggio costiero e marino unico e indimenticabile
Scopri i nostri servizi e i luoghi che visiterai salpando da Marina di Villasimius
Tour in barca a vela ad uso esclusivo o in condivisione con altri ospiti. I servizi prevedono usualmente diversi stop nelle baie più belle e protette per fare il bagno, snorkeling o per consumare il pranzo o aperitivo a bordo.
Gli itinerari e le baie dove fermarsi vengono concordati con lo skipper durante il briefing pre-imbarco e durante lo svolgimento dei servizi. Si adeguano sempre in relazione alle esigenze degli ospiti e alle condizioni meteo-marine
Navighiamo principalmente a vela, riducendo l'uso del motore alle sole manovre in porto e agli ancoraggi in rada. Amiamo far vivere ai nostri ospiti un'autentica esperienza di yachting.
Uno skipper SAILOVER di grande esperienza sempre a bordo, pronto ad accompagnare gli ospiti alla scoperta del magico mondo dello yachting e delle bellezze delle coste della Sardegna.
Una bellissima barca armatoriale adatta per navigare principalmente a vela e avere l'opportunità di timonare e partecipare attivamente alle manovre di bordo.
Esperienze pensate per piccoli gruppi, a bordo max 6/8 ospiti
In barca sono sempre disponibili acqua naturale, teli mare, attrezzatura da snorkeling, cerate e equipaggiamento di sicurezza. Non è necessario portare con sé nulla se non i propri effetti personali.
La conferma dei servizi prevede il pagamento di un acconto pari al 25% del valore del servizio. Il saldo potrà essere effettuato direttamente a bordo con carta o contanti.
Il servizio di noleggio barche a vela ad uso esclusivo costruito attorno ai tuoi sogni
Prenota il tuo servizio in esclusiva direttamente on line con pochi click e sali a bordo senza pensieri.
Compila il modulo di contatto se non trovi la giusta disponibilità o se preferisci parlare direttamente con il nostro servizio clienti.
Una mattina in barca a vela alla scoperta delle incredibili bellezze dell’Area Marina Protetta di Villasimius. Santo Stefano, Capo Carbonara, Isola dei Cavoli, Cala Sirena, Porto Sa Ruxi, solo per citarne alcune.
Ideale per chi desidera godere delle calme e fresche ore mattutine, preferibilmente accompagnate da un Light Menu e da una buona bottiglia.
Un tramonto in barca a vela alla scoperta delle incredibili bellezze dell’Area Marina Protetta di Villasimius. Santo Stefano, Campulongu, Capo Carbonara, Isola dei Cavoli solo per citarne alcune.
Ideale per chi desidera vivere la magia di un tramonto sul mare, accompagnato da un ricco Menu Aperitivo e sorseggiando un calice di bollicine
Un tramonto in barca a vela alla scoperta delle incredibili bellezze dell’Area Marina Protetta di Villasimius (Santo Stefano, Capo Carbonara, Isola dei Cavoli, Spiaggia del Giunco solo per citarne alcune).
Ideale per chi desidera vivere la magia di un tramonto sul mare, preferibilmente accompagnato da un light menù e da una buona bottiglia.
Una giornata in barca a vela alla scoperta delle incredibili bellezze dell’Area Marina Protetta di Villasimius (Santo Stefano, Capo Carbonara, Isola dei Cavoli, Spiaggia del Giunco, Porto Sa Ruxi, Punta Molentis solo per citarne alcune).
Ideale per chi desidera godere delle calme ore mattutine, fermarsi in una rada riparata per il pranzo e rientrare il pomeriggio.
Un pomeriggio in barca a vela alla scoperta delle incredibili bellezze dell’Area Marina Protetta di Villasimius: Santo Stefano, Capo Carbonara, Isola dei Cavoli, Spiaggia del Giunco Porto Sa Ruxi, Punta Molentis e altre iconiche località.
Ideale per chi desidera veleggiare nel Golfo di Villasimius approfittando del vento termico pomeridiano, fare qualche stop in rada e concludere l’esperienza al tramonto
Tutti i Mercoledì e Domenica puoi scoprire i nostri servizi in condivisione e vivere con la massima spensieratezza l’emozione di un Tour SAILOVER.
Prenota il tuo servizio in condivisione direttamente on line con pochi click e sali a bordo senza pensieri.
Un tour in barca a vela alla scoperta delle incredibili bellezze dell’Area Marina Protetta di Villasimius (Santo Stefano, Capo Carbonara, Isola dei Cavoli, Spiaggia del Giunco solo per citarne alcune).
Ideale per chi desidera godere delle calme ore mattutine, fermarsi in una rada riparata per il pranzo e vivere un’esperienza SAILOVER pur contenendo il budget.
Un aperitivo al tramonto in barca a vela alla scoperta delle incredibili bellezze dell’Area Marina Protetta di Villasimius (Santo Stefano, Capo Carbonara, Isola dei Cavoli, Spiaggia del Giunco solo per citarne alcune).
Ideale per chi desidera vivere la magia di un tramonto sul mare accompagnato da un delizioso aperitivo e da una buona bottiglia. Una vera esperienza SAILOVER alla portata di tutti.
Modello
FIRST 30
Tipologia
Yacht a vela da crociera
Anno
2011
Lunghezza
9,.7 mt
Ospiti
Consigliamo 6 ospiti per garantire il massimo comfort a bordo ma arriviamo a imbarcarne anche 8/9 senza peraltro compromettere la qualità del servizio.
Interni
2 cabine / living / cucina / bagno
Propulsione
vela/motore
Sicurezza
Equipaggiamento completo e giubbotti salvagente
Biancheria
Teli mare, pleid
Abbigliamento
Cerate in caso di pioggia o freddo
Accessori Snorkeling
Maschere e pinne regolabili
Emergenze
Cassetta pronto soccorso
Cambusa sempre a bordo
Acqua naturale, gallette dolci o salate in caso di malessere degli ospiti
I nostri approdi sono distribuiti lungo le coste più belle della Sardegna!
Partendo dalla marina di Villasimius navigherai e scoprirai le incredibili bellezze dell’Area Marina Protetta. Mettendo la prua a Est, le nostre uscite in barca a vela ti accompagnano alla scoperta di Capo Carbonara, l’Isola dei Cavoli e le meravigliose Spiaggia del Giunco e Timi Ama, oltre a innumerevoli altri gioielli naturalistici. Navigando verso Ovest invece si raggiungono le acque di Campu Longu, Campus, Porto Saruxi, fino a Capo Boi e Solanas.
Uno dei luoghi più famosi del sud Sardegna, connubio indissolubile di sabbia bianchissima e lastroni sommersi di granito.
Punta Molentis è forse la summa di tutte le bellezze che l’area di Villasimius può regalare: una spiaggia di sabbia bianchissima punteggiata di rosa sulla battigia, rocce e scogli di granito splendenti al sole e acqua di una rara trasparenza. Molto frequentata per la sua notorietà derivante non solo dalla bellezza unica ma anche dai numerosi spot pubblicitari di cui è stata teatro, questa piccola baia è l’immagine idealizzata di tanti turisti che vengono alla scoperta della Sardegna. Per essere raggiunta necessita di una discreta navigazione ma che viene ripagata da questo spettacolo più unico che raro.
La tappa più a sud est raggiungibile durante la giornata. Ottima location per bagno, snorkeling e pranzo leggero prima di una lunga veleggiata per tornare in porto
Uno degli angoli più incantevoli che la costa del sud Sardegna possa regalare.
Porto Giunco è un piccolo angolo di paradiso, molto riparato dai venti da nord e con un fondale di sabbia bianchissima e acqua cristallina. Ottimo approdo dove buttare l’ancora per lunghe soste, offre una spettacolare e variegata vista che spazia dalla costa rocciosa alle dune di sabbia, da piccoli gruppi di scogli granitici fino alle acque calme dello Stagno di Notteri, oasi avifaunistica che ospita numerose specie di volatili. Ricca di pesci e organismi marini è uno dei posti più rappresentativi di Villasimius all’interno dell’Area Marina Protetta.
Il luogo ideale per una lunga pausa bagno e dove consumare il pranzo leggero durante la giornata di vela.
L’isola che ospita il faro più importante per chi naviga dal Mar Tirreno verso Cagliari e il cui nome è un vero e proprio “granchio”.
L’Isola dei Cavoli, o più precisamente Isola dei Granchi, è una piccola isola che si trova a poche centinaia di metri a sud est di Capo Carbonara. Sede di un grande faro automatico realizzato a metà ‘800 è un paradiso naturalistico per uccelli e per una variopinta fauna marina che trova ospitalità tra le pieghe delle sue rocce granitiche. Abitata sino al secolo scorso è adesso sede di un centro di ricerca oceanografico dell’università di Cagliari e ospita nei suoi fondali sia alcuni relitti che la famosa statua della Madonna del naufrago, opera dello scultore sardo Pinuccio Sciola, alla quale ogni estate viene dedicata una variopinta processione folkloristica di barche .
Ottima location per sosta intermedia durante la veleggiata e adatta allo snorkeling con diverse peculiarità sottomarine da osservare.
Uno specchio acqueo color azzurro del cielo di fronte ad una costa rocciosa che ricorda antiche fatiche di cavatori di roccia.
Il nome stesso riporta la mente ai ricordi delle fatiche dei lavoratori della cava di roccia che si staglia sullo sfondo e riempie la vista con i resti delle lavorazioni effettuate. In estremo contrasto con la sua storia recente, la baia di Cava Usai risulta uno splendido scenario dove galleggiare pigramente e nuotare in un acqua di rara trasparenza. La sua vicinanza a Porto Giunco la rende molto appetibile a chiunque voglia un approdo più riservato e lontano dalle mode e dai desideri della massa.
Sosta alternativa a Porto Giunco per una lunga pausa bagno, per praticare snorkeling e dove consumare il pranzo leggero.
Un piccolo gruppo di spiaggette, separate da piccole protrusioni di roccia e con alle spalle dune di sabbia bianca e ginepri.
Porto Sa Ruxi si presenta dal mare come un susseguirsi di piccole spiagge separate da lisce rocce di granito chiaro. Ricca di fauna ittica ossevabile mentre si aggira tra le pietre sommerse, colpisce per la particolare brillantezza delle sue acque. Anche questo approdo è compreso all’interno dell’Area Marina Protetta di Villasimius che ne tutela il paesaggio e ne preserva la conservazione
Location adatta ad una sosta breve con bagno possibilmente prima della brezza termica pomeridiana. Nei giorni paticolarmente calmi e con poco vento è un buon luogo dove fare l’aperitivo o la sosta lunga con snorkeling e pranzo.
Una perla rara color cobalto quasi irraggiungibile via terra e protetta da sguardi indiscreti.
Cala Sirena è il limite ovest del parco marino e si presenta come un piccola e profonda baia, sovrastata da costoni di roccia a strapiombo e sotto la vigile tutela della torre spagnola di Capo Boi. Soprannominata negli anni ’80 “Cala macchinetta” per lungo tempo ha ospitato le carcasse di molteplici auto precipitate sui suoi costoni di roccia a strapiombo. Totalmente ripulita e bonificata, adesso si mostra in tutta la sua selvaggia bellezza, complice il fatto di esssere particolarmente difficile da raggiungere via terra.
Ottimo ancoraggio per un pittoresco bagno sovrastati da alti costoni rocciosi, la baia si presta sia a soste brevi che ad aperitivi e sessioni di snorkeling.
Forse la spiaggia più nota di Villasimius. Una striscia di sabbia bianchissima con acqua bassissima e lunga quasi un chilometro.
La spiaggia perfetta per granulometria e profondità dell’acqua, ideale sia per i bambini che per lunghi e rilassanti bagni estivi. Il turchese acceso e l’ombra della barca che si staglia sul fondale bianchissimo danno quasi la sensazione di essere sospesi nel cielo. Pur essendo un fondale sabbioso, è ottima anche per lo snorkeling vista la grande quantità di pesci che non temono la vicinanza dell’uomo in un equilibrio quasi irreale
Adatto come sosta intermedia o come bagno finale prima del rientro in porto dopo una giornata di vela tra capo Boi e Punta Molentis.
Una piccola perla color smeraldo circondata da una rigogliosa macchia mediterranea.
La spiaggia di Campus è la porta di ingresso di Villasimius con sabbia bianca finissima e un fondale che degrada dolcemente verso il largo. Le sue acque color smeraldo sono incastonate tra due piccoli promontori mentre sul lato ad ovest si estende un bassofondo di rocce che ospita una numerosa fauna marina. E’ una ottima base di sosta per lunghe nuotate e per regalarsi un aperitivo o un pasto veloce prima di ripartire a navigare.
Ottimo riparo per un aperitivo, una sosta bagno o come tappa intermedia durante la veleggiata giornaliera. Perfetto anche come sosta pranzo o pausa lunga con snorkeling
La Base di VILLASIMIUS_Marina di Villasimius è situata all’interno del porto turistico di Villasimius, lungo la strada che collega il paese con Capo Carbonara. Dista pochi minuti dal centro del paese e dalle più importanti strutture ricettive di Villasimius. Partendo più a Nord, dall’area di Costa Rei servono circa 15/20 minuti, mentre ne sono richiesti circa 45 se si arriva da Cagliari Città
Ordina il tuo menu preferito in fase di prenotazione
Light Menu: Degustazione di salumi e formaggi selezionati tipici della Sardegna accompagnati da composte di frutta, pomodorini, insalatine fresche, frutta di stagione e ciambelline artigianali.
Light Menu Veggie: Degustazione di formaggi selezionati tipici della Sardegna accompagnati da composte di frutta, legumi, pomodorini, insalatine fresche, frutta di stagione e ciambelline artigianali.
Menu servito per i servizi diurni
Aperitif Menu: Degustazione di salumi e formaggi selezionati tipici della Sardegna, accompagnati da composte di frutta, selezione di delizie sott’olio, frutta di stagione e ciambelline artigianali.
Aperitif Menu Veggie: Degustazione di formaggi selezionati tipici della Sardegna accompagnati da composte di frutta, legumi, selezione di delizie sott’olio, frutta di stagione e ciambelline artigianali. Opzioni Vegane, senza Glutine o senza Lattosio disponibili, da comunicare in fase di prenotazione.
Menu servito nei servizi serali
Ordina le tue bevande preferite in fase di prenotazione
Per accompagnare il tuo menu o per un brindisi in compagnia, proponiamo una selezione di vini fermi e spumanti tipici della Sardegna ed un assortimento di bevande analcoliche e birra.
I nostri approdi sono distribuiti lungo le coste più belle della Sardegna!
Puoi imbarcarti direttamente presso la Base Nautica a te più vicina, oppure presso qualunque altro approdo del nostro network.
Per lasciarsi conquistare dal sogno della costa Est
Nel cuore di un'area marina unica
Il nostro Customer Service sarà felice di fornirti assistenza tutti i giorni dalle 9 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19.
Se desideri scriverci un’email hai a disposizione i seguenti indirizzi:
info@sailover.net – per informazioni generiche
booking@sailover.net – per richieste di prenotazione
Sardegna, Italia
P.IVA 04167880923
Copyright © 2025 SAILOVER Sardinia
Noleggio in esclusiva e tour ed esperienze in Barca a Vela in Sardegna